Te li ricordi i giochi più belli e famosi delgli anni 80? Alzi la mano chi giocava con i soldatini, le figurine, o il mitico tricky traps!
I pattini a rotelle
Sostituiti dai Rollerblade, sono lentamente scomparsi dalla grande distribuzione. Che nostalgia…
I soldatini
Nascevano in quella posizione e in quella restavano. Niente movimenti di braccia, gambe o testa. Ammettiamolo: serviva molta immaginazione, ma eravamo in grado di mettere in scena le battaglie più epiche di sempre!
I walkie talkie
Da piccoli erano gli apparecchi perfetti per mettersi in contatto con i nostri amici (a qualche metro di distanza…). Dà lì la nostra fantasia creava giochi di ogni tipo, fingendo spesso di essere agenti segreti a caccia di qualche pericoloso malvivente. Oggi, secondo i dati forniti da Vouchercloud, il 53% dei bambini sopra i 6 anni possiede un telefono cellulare.
Le figurine
La Panini non è certo in crisi, anzi, il mercato delle figurine continua ad andare molto bene. Quando eravamo bambini e il nostro album era quasi completo scattava la ricerca delle figurine mancanti, spesso le più rare, scambiandole con gli amici o sperando che l’ennesimo pacchetto acquistato in edicola fosse più fortunato e contenesse il “tesoro” tanto agognato. Ora, basta una rapida ricerca sul web e, se si è disposti a spendere qualche soldo, si può ottenere tutto, subito.
Il tricky traps
A disposizione si aveva un unico tasto con cui bisognava accompagnare la pallina a destinazione lungo un percorso pieno di ostacoli: ponti, basi rotanti, trabocchetti. Le app degli smartphone forniscono tanti rompicapo simili, ma volete mettere con la versione originale?