Single? Che sia per scelta o per necessità, facciamo una rivoluzione in cucina: basta piatti pronti! Non serve essere chef provetti per stare davanti ai fornelli e preparare piatti gustosi ma veloci. Ecco a voi il Plumcacke salato alle zucchine senza glutine.
Il plumcake senza glutine è perfetto per tutte le persone celiache e intolleranti al glutine. Ecco la ricette, rigorosamente gluten free!
Una preparazione golosa e ricca di sapori perfetta per un pic nic. La ricetta del plumcake senza glutine è semplice e di veloce realizzazione. Ecco gli ingrendienti e il procedimento!
Ingredienti
2 uova
200 g di latte di avena
50 g di olio di riso
250 g di farina di mais fioretto
150 g di parmigiano grattugiato
10 g di lievito istantaneo
200 g di zucchine
100 g di formaggio emmenthal
Sale e pepe qb.
Procedimento
Unire tutti gli ingredienti liquidi in un recipiente
Mescolare le uova con una frusta insieme all'olio e al latte
Aggiungere un pizzico di sale e una macinata di pepe.
In un altro recipiente mescolare la farina setacciata con il lievito
Aggiungere il formaggio parmigiano grattugiato
Unire gli ingredienti liquidi a quelli solidi
Mescolare bene e aggiungere all'impasto le zucchine grattugiate
Unire l'emmenthal precedentemente tagliata a dadini piccoli
Versare l’impasto ottenuto in uno stampo da plum cake in silicone, riempiendo per due terzi.
Infornare subito in forno già caldo per 30/45 minuti circa a 180°
Lasciarlo raffreddare su una gratella.